|
|
|
|
|
|
|
|
Concorso
Stilista cercasi Unetichetta per il Monte
Lessini Doc Spumante Metodo Classico
concorso di grafica (2003)
Stefano Meriggi
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concorso
per l'ideazione del nuovo logo dell'Ordine degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti
e Conservatori della Provincia di Mantova
Stefano
Meriggi
Beatrice Villari
Gian Luca Lampugnani
Marianne Spernes
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concorso
di idee per la creazione di un logo e di una linea grafica per
L'Agenzia per la Cultura e il Turismo della Provincia di Treviso
- concorso di grafica (2002)
Beatrice Villari - Stefano Meriggi
Ciò che abbiamo scelto di rappresentare sono: la
torre, e il fiume come elementi simbolici e caratterizzanti
della identità storica, culturale e turistica della Marca
Trevigiana.
La prima immagine, quella che risalta all'interno del logo,
vuole essere rappresentativa delle mura di cinta, dei bastioni
che da secoli possiamo incontrare nei comuni della Marca Trevigiana,
come esempio dell'incontro fra estetica e memoria storica, in
particolare l'immagine elaborata fa riferimento alla torre del
palazzo dei Trecento di piazza dei Signori nel centro della
città di Treviso.
La seconda immagine invece, rappresenta i fiumi e i canali che,
come ci suggerisce Dante ("Treviso che di chiare fontane
tutta ride, e del piacer d'amor che quivi è fino"),
caratterizzano e nutrono il territorio stesso.
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concorso
di idee per la creazione di un logo e di una linea grafica per
L'Agenzia per la Cultura e il Turismo della Provincia di Treviso
- concorso di grafica (2002)
Gian Luca Lampugnani
Il logo e un composizione di elementi tipici ed evocativi di
Treviso e della marca trevigiana: il castello, il fiume, il
mosaico etc...
Voglio creare un logo con colori "adatti" per la provincia
per fare un immagine coordinata facile da riconoscere dal pubblico
con colori che comunichino l'idea di cultura e arte.
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concorso
di idee per la creazione di un logo e di una linea grafica per
L'Agenzia per la Cultura e il Turismo della Provincia di Treviso
- concorso di grafica (2002)
Marianne Spernes
Il logo e un composizione di elementi tipici ed evocativi di
Treviso e della marca trevigiana: il castello, il fiume, il
mosaico etc...
Voglio creare un logo con colori "adatti" per la provincia
per fare un immagine coordinata facile da riconoscere dal pubblico
con colori che comunichino l'idea di cultura e arte.
|
|
|
|
|
|
 |
|
modulo3
- concorso di design (2000)
Stefano Meriggi
Giuseppe Roberti
Beatrice Villari
Modulo3 è un sistema di sedute che utilizza un elemento
modulo-tipo (struttura centrale e imbottiti) da comporre in
differenti soluzioni, dalla poltrona al divano.
Utilizzando sempre due elementi laterali e collegando al loro
interno le sedute e gli schienali-libreria è possibile
realizzare un divano a due o tre posti.
La poltrona costituisce l'elemento minimo ed è realizzata
componendo tra loro i tre elementi-libreria (laterali e schienale)
e una seduta.
Tutti gli elementi sono realizzati in legno.
Nel caso della poltrona, tre elementi libreria e una seduta,
montati tra loro mediante il semplice utilizzo di viti filettate.
Ogni elemento "libreria" ha due ripiani, uno alla
base, l'altro al centro removibile.
Per la realizzazione di ogni singolo elemento si provvederà
all'incollaggio delle parti e all'utilizzo di spine in legno
in tondino da 8mm per consentire un rapido e preciso assemblaggio.
Il progetto è caratterizzato anche dalla trasformabilità
delle soluzioni sfruttando la modularità degli elementi.
Le parti,quando separate, sono riducibili ad un volume contenuto
che ne agevola il trasporto e lo stoccaggio.
|
|
|
|
|
|